Data: 27 giu 2018
Nazione: Lettonia
Chilometri tappa: 130
Stava: guarda il percorso…
Mappa video: guarda il video…
Notte superba: questa guesthouse (Radi) dimenticata da Dio e da tutti è un paradiso!
Colazione e via in direzione Riga.
130 km ci separavano dalla meta e i primi li ho sofferti tutti.
Quanti brutti pensieri mi sono passati per la mente.
La strada scelta, che sulla carta sembrava la più comoda, si è trasformata in un calvario di polvere e buche.
È stata una lunga e difficile mattinata. Ma la tenacia aiuta e pedalata dopo pedalata è arrivata Riga con le sue chiese, le sue piazze ed i suoi molteplici concerti all’aperto.
È una bellissima città, con il sole che fino alle 22 fa capolino sui campanili più alti.
Poche parole oggi, lascio un po’ di spazio anche al mio compagno d’avventura!
Stamattina ci siamo alzati con l’ansia di dover ripercorrere i 5 km di sterrato dall’alloggio a Broceni. E invece questo tratto ci è scivolato via in fretta parendoci molto più corto della sera prima. Ma il peggio doveva ancora arrivare! Dopo una decina di km di strada discretamente asfaltata (anche se da noi nemmeno in cima alla Val Bavona sarebbe tollerata) ecco l’ incubo: 20 km quasi interamente sterrati. Il mentale di Moreno è stato messo a dura prova, ma non ha mollato (never give up!) ed ha poi ricominciato a macinare chilometri a velocità siderali una volta ritrovato l’asfalto. Una corroborante pausa poco dopo mezzogiorno ci ha dato forza e motivazione per affrontare i restanti 70 km che ci avrebbero portato a Riga. Seconda parte di giornata che non ha riservato ulteriori sorprese e che ci ha condotto spediti al centro di Riga.