Associazione My Second

La storia

L’incontro tra due ragazzi caratterialmente agli antipodi ma con due punti in comune: la famiglia e le grandi sfide. Introverso, un po’ selvatico e con un grande cuore Stefano, anima della festa, logorroico e impulsivo Moreno. Gli opposti si attraggono ed eccoci ad aver organizzato un viaggio per noi epico, un’avventura, un’esperienza che fino a poco tempo fa non era immaginabile. Abbiamo coinvolto le nostre famiglie, gli amici e tutto il mondo che ruota attorno a noi, perché volevamo che questa avventura fosse di tutti. L’obiettivo del viaggio non ci sembrava completo abbiamo quindi voluto creare un’associazione. My Second, il mio secondo: per ognuno di noi i secondi sono importanti; in un secondo cambiano vite; si fanno scelte importanti; …

Statuti

Chi siamo

MORENO

Sposato con una santa donna e papà di due solari bambini. Cresciuto in una placida Sementina a cavallo degli anni ottanta e novanta, mi sono formato all’Arti e Mestieri prima, ed alla SSST meccanica dopo. Pigro di natura, nato comodo, sono un insoddisfatto cronico. Vorrei sapere di aver vissuto intensamente e al massimo delle mie potenzialità, mentali e fisiche. Ogni giorno è un giorno in meno, ecco perché, come diceva Einstein:”La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l’equilibrio devi muoverti”.

STEFANO

Sposato con un’amica e collega della santa donna e padre di 3 vivaci figli. Nato nel 1972, cresciuto a Giubiasco, dopo il liceo a Bellinzona ho proseguito gli studi in ingegneria forestale al Poli di Zurigo. Farei sport tutti i giorni tutto il giorno, ma ciononostante finora la vita non mi ha fatto mancare niente. A scadenze regolari arriva questo bisogno di fare qualcosa di speciale, dove ti puoi confrontare con i tuoi limiti psicofisici. Ogni giorno è un giorno in più e, come diceva qualcuno, ”non si smette di pedalare quando si invecchia, si invecchia quando si smette di pedalare”.

ALAIN

Sposato con Nadia (probabilmente “collega di convento” delle altre due mogli), sono nato a Mendrisio nel 1971 e cresciuto nella ridente Valle di Muggio ai piedi del Monte Generoso.
Lavoro presso la Raiffeisen della Campagnadorna. Penso di essere un po’ iperattivo e come sovente dice mia moglie devo sempre fare, fare, fare… Amante del buon vino e delle serate in compagnia. Come diceva Mandela “un vincitore è solo un sognatore che non si è arreso”.

DAVIDE

Shakespeare “Se non ricordi che l’amore t’abbia mai fatto commettere la più piccola follia, allora non hai amato.”

STEFANO (INFO)

Sposato con una donna creativa e legata al mondo del ballo(sic) che gli ha concesso due gioiose bambine, è un triste ing. informatico nato nel 1977 anno in cui usciva nelle sale starwars è cresciuto in quel di Sementina. Sebbene È sempre pieno di folli idee ed impegni non perde mai la passione per caricarsi di altre idee e della gioia di portare avanti progetti, come diceva Aristotele “Se c’è soluzione perché ti preoccupi? Se non c’è soluzione perché ti preoccupi?”.

ATHOS

Meglio conosciuto come Cere, nasco nel 1968 e da sempre abito a Novazzano. Sono attinente della splendida Valle di Muggio, più precisamente di Roncapiano, dove ho il mio mitico “Ranch”. Felicemente sposato da oltre vent’anni con Ilaria (la Cicci) e fiero papà di Gaia e Alida. Dopo una piccola esperienza trentennale nel campo della finanza, attualmente lavoro nel settore delle energie rinnovabili. Sempre attivo e pronto all’azione, faccio parte di diverse associazioni e fondazioni attive sul territorio. Il mio motto è: poc teurii e fa na i man.