Iisalmi – Kestilä (Arno Piffaretti)

Al momento stai visualizzando Iisalmi – Kestilä  (Arno Piffaretti)

Data: 10 lug 2018
Nazione: Finlandia
Chilometri tappa: 112
Stava: guarda il percorso…
Mappa video: guarda il video…

Anche oggi la sveglia è suonata alle 6.30 con i raggi del sole che già si infilavano nella camera, quasi a solleticarci il volto per dirci di partire. Quella di stamani è poi stata una colazione abbondante nel bellissimo salone dell’ hotel dove abbiamo dormito.
Pronti, partenza, via: alle 8 siamo partiti per questa tappa che ci avrebbe fatto avvicinare a Oulu.
Abbiamo cambiato traiettoria per giungere al nodo di Rovaniemi perché sulla costa del golfo Botnia ci sono più possibilità per dormire.
Alle 16.00 ero da un quarto d’ora su una panchina situata su una zattera, in ascolto del vento che scuoteva le betulle, dello scorrere del fiume e, di tanto in tanto, del nitrito dei cavalli.
Siamo arrivati proprio in un bel posto, peaceful!
Oggi abbiamo pedalato forte, i primi 90 km li abbiamo percorsi ad una media di 2O km/h su una bella strada, in assenza di vento e con traffico inesistente. Il dolce saliscendi ci ha fatto tenere il ritmo ed arrivare a mezzogiorno con oltre 80 km nelle gambe, manna piovuta dal cielo.
Ci siamo poi infilati in una scorciatoia di terra battuta che per 12 km ci ha fatto sperare di vedere un alce, ma niente. Comincio a credere che i cartelli lungo le strade siano solo folcloristici e che questi animali esistano solo su Nat Geo.
Oggi ci siamo goduti in pace il resto della giornata: ci siamo ricaricati e abbiamo riposato il corpo in vista dei prossimi chilometri.
In questo b&b per cena ci hanno proposto zuppa ed insalata. Molto buono immagino, ma abbiamo chiesto qualcosa di più sostanzioso. Con la scusa dei chilometri percorsi, in questo mese ho mangiato come un leone, a volte per reale bisogno a volte solo per pura golosità. Incredibile quante diverse cucine abbiamo trovato e quanti nuovi gusti e sapori scoperto.
Eccoci ora in camera a guardare il secondo tempo dell’incontro di coppa del mondo Francia-Belgio, dopo la ricca cena ed un sacco di risate con la “Boss” dell’agriturismo dove stiamo stanotte. Ha provato a spiegarci un paio di cose in finlandese, trovando però 2 poveri stolti con capacità 0 rispetto a questa lingua.
Abbiamo riso, ci siamo confrontati e va bene così… I vari popoli non si capiranno mai fino in fondo, ma questo non vuol dire che non si possa ridere e sorridere assieme!